Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Servizio Attività Produttive e Mercati

Struttura organizzativa di appartenenza: Settore Ambiente Patrimonio Manutenzioni Floricoltura

AVVISI:

SALDI INVERNALI 2024

La Regione Liguria,  con comunicazione PG/2023/1555137, ha stabilito le date dei SALDI INVERNALI 2024 con inizio  VENERDI'  5 GENNAIO 2024 e termine  DOMENICA  18 FEBBRAIO 2024.

Si ricorda che l’art 113 della L.R. n. 1/2007 stabilisce il DIVIETO DI EFFETTUARE VENDITE PROMOZIONALI NEI 40 GIORNI ANTECEDENTI LA DATA DEI SALDI ovvero a partire da DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023.

VENDITA e SOMMINISTRAZIONE ALCOLICIChiunque svolga vendita di prodotti alcolici assoggettati ad accisa (vendita al dettaglio, commercio all’ingrosso,depositi a scopo di vendita) ha l’obbligo di presentare una denuncia all’ufficio della Agenzia delle Dogane competente per territorio (sezione di Imperia – Calata Anselmi 1 (telefono: 010-8541688 oppure 010-8541703 – PEC:dogane.imperia@pce.agenziadogane.it). Tale obbligo, che in base al Testo unico delle accise approvato con D.Lgs n. 504/1995, escludeva gli esercizi di somministrazione, gli esercizi di intrattenimento pubblico, gli esercizi ricettivi e i rifugi alpini, è stato reintrodotto con il l’art. 13 bis del decreto legge 30.04.2019 n. 34, convertito con modificazioni, dalla Legge 28.06.2019 n. 58. Pertanto anche gli esercizi pubblici, esercizi di intrattenimento pubblico, esercizi ricettivi e rifugi alpini sono tenuti all’obbligo di denuncia fiscale. Entro il 31.12.2019 tutti gli esercenti che medio tempore – ovvero dal 29 agosto 2017 al 29.06.2019 - hanno avviato l’attività devono presentare denuncia di attivazione all’Ufficio delle Dogane competente per territorio. Sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (www.adm.gov.it – Dogane – In un click – Accise – Modulistica) è reperibile un modello di denuncia di avvenuta attivazione predisposto per il caso di specie. Per ulteriori informazioni è contattabile l’Ufficio Agenzia delle Dogane di Imperia Calata Sandro Anselmi 1 18100 Imperia oppure Agenzia delle Dogane S.O.T. di Sanremo – Via Nazario Sauro 10 tel 010-8541722.

CALENDARIO APERTURA FARMACIE 2022-2023

2023

TABELLA GIOCHI PROIBITI

AUTOCERTIFICAZIONE di previsione di IMPATTO ACUSTICO

Le attività di somministrazione (ristoranti, pizzerie, trattorie, bar, mense), le attività ricreative, agrituristiche, culturali e di spettacolo, sale gioco, palestre, stabilimenti balneari che utilizzino impianti di diffusione sonora o svolgano manifestazioni ed eventi con diffusione di musica o utilizzo di strumenti musicali devono presentare l’AUTOCERTIFICAZIONE di previsione di IMPATTO ACUSTICO, come previsto dall’art. 4 del DPR 227 del 2011.

Modello di autocertificazione in materia di emissioni rumorose

 

MODULISTICA REGIONALE:

Per la modulistica relativa alle attività commerciali di vendita al dettaglio in tutte le forme, di somministrazione e acconciatore/estetista fare riferimento al seguente collegamento :

 

MODULISTICA UNICA E STANDARDIZZATA IN MATERIA DI ATTIVITA' COMMERCIALI E ASSIMILATE E PER L'AVVIO DI ATTIVITA' DI ACCONCIATORE ED ESTETISTA - DGR n. 476/2017

Per le SCIA di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande, vedere la sezione "Procedimenti" a piè pagina.

HOME RESTAURANT

L'articolo 51 ter della Legge Regionale 1/2007, inserito in data 13 luglio 2020, prevede che: "1. Costituisce attività di home restaurant l’evento caratterizzato dalla somministrazione di alimenti e bevande che viene effettuato presso la propria abitazione da parte di persone fisiche, in possesso dei requisiti di cui agli articoli 12 e 13. 2. Per l’esercizio dell’attività devono essere rispettate le vigenti normative igienico-sanitarie e di sicurezza alimentare, consentendo l’accesso ai locali da parte delle competenti autorità; deve essere utilizzata la modulistica approvata con deliberazione della Giunta regionale, in recepimento degli Accordi della Conferenza unificata in materia. 3. Gli home restaurants devono rispondere ai requisiti previsti dalla programmazione regionale in materia di somministrazione di alimenti e bevande di cui all’articolo 3 e non possono effettuare vendita per asporto. 4. Per le violazioni delle disposizioni di cui al presente articolo si applicano le sanzioni previste dall’articolo 142".

Il titolo abilitativo per l'esercizio dell'attività in argomento risulta essere la SCIA di somministrazione, con contestuale presentazione della notifica sanitaria.

COMUNICAZIONE REGIONE LIGURIA IN MATERIA DI HOME RESTAURANT

COMUNICAZIONE EVENTO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE TIPOLOGIA HOME RESTAURANT

La comunicazione di evento di somministrazione di alimenti e bevande tipologia HOME RESTAURANT non sostituisce in nessun caso i titoli abilitativi di cui sopra (SCIA + NOTIFICA SANITARIA)

 

 

ULTERIORE MODULISTICA COMMERCIALE:

referente: Grazia ROLLERI - ( g.rolleri@comunedisanremo.it - Tel. 0184/580.342);

VENDITA DI LIQUIDAZIONE - COMUNICAZIONE

ELENCO MERCI PER VENDITA DI LIQUIDAZIONE

Esercizio gioco lecito in locale aperto al pubblico

Distributori noleggiatori e importatori produttori videogiochi SCIA

SCIA EDICOLA - APERTURA - SUBINGRESSO - VARIAZIONI - CESSAZIONE

RICHIESTA VIDIMAZIONE REGISTRI COSE ANTICHE E USATE

LOTTERIE - MODELLO

SCIA COSE ANTICHE E USATE - MODELLO

PESCHE DI BENEFICENZA - MODELLO

TOMBOLE - MODELLO

VENDITA SOTTOCOSTO - MODELLO

PREZIOSI Commercio_Domanda_Licenza QUESTURA

PREZIOSI - CONSENSO RAPPRESENTANTE DEL TITOLARE PER SVOLGIMENTO ATTIVITA'

 

SCIA - Palestra

COMUNICAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' CONCERNENTI PRODOTTI AUDIOVISIVI (produzione-duplicazione-noleggio-vendita)

 

SI RICORDA AGLI UTENTI CHE TUTTE LE COMUNICAZIONI DEVONO ESSERE DOTATE DI INDIRIZZO PEC e di delega (in caso di invio effettuato da studio/professionista/associazione di categoria)

MODELLO DELEGA
 

APERTURA NUOVE MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA:

 

Vedere apposita sezione al link

 

 

NOTIFICA DI INIZIO ATTIVITA' E DI VARIAZIONE DELLE IMPRESE DEL SETTORE ALIMENTARE AI SENSI DELL'ART. 6 DEL REGOLAMENTO (CE) N. 852/2004 AI FINI DELLA REGISTRAZIONE:

referente: Grazia ROLLERI - ( g.rolleri@comunedisanremo.it - Tel. 0184/580.342);

 

- MODELLO NOTIFICA ASL INTEGRATA;

- DIRITTI SANITARI ASL - MODALITA' DI PAGAMENTO

- MODIFICA TARIFFE PER NOTIFICA SANITARIA

- SCHEDA ANAGRAFICA.

OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO:

INFORMAZIONI RIGUARDANTI LE RICHIESTE FINALIZZATE AD OTTENERE LE CONCESSIONI DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO TEMPORANEE IN CASO DI:

- Manifestazioni, trattenimenti danzanti e/o musicali, spettacoli c/o feste patronali (Referente: Rag. Gloria OLIVAN - g.olivan@comunedisanremo.it - tel. 0184 / 580.248);

- Rilascio concessioni suolo pubblico espositori merce (Referente: Federico CIGNA - f.cigna@comunedisanremo.it - Tel. 0184/580.305);

 

Per ottenere la concessione di occupazione suolo pubblico, utilizzare la modulistica indicata nell'apposita sezione modulistica

 Costi (con esclusione della raccolta firme per candidature elettorali – campagne referendarie e petizioni legislative):

- marca da bollo € 16,00 da apporre sulla richiesta;

- marca da bollo € 16,00 per il ritiro della concessione;

- Canone patrimoniale di concessione suolo pubblico.

MODELLO DICHIARAZIONE ESONERO MARCA DA BOLLO

 

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

¨       fotocopia del documento d’identità del richiedente in corso di validità;

¨       copia del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari.

AVVERTENZE

La domanda dovrà essere presentata ALMENO 20 giorni prima dell’inizio dell’occupazione (art. 6 regolamento canone patrimoniale occupazione suolo pubblico).

 Potrà essere richiesto il versamento di deposito cauzionale con le modalità che verranno comunicate dal Servizio Attività Produttive e Mercati.

 

MODULISTICA:

- MODELLO RICHIESTA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO

ATTIVITA' DI ESTETISTA E ACCONCIATORI:

ORDINANZA ORARI APERTURA ATTIVITA' DI ESTETISTA

ORDINANZA ORARI APERTURA ATTIVITA' DI ACCONCIATORE

- S.C.I.A. AFFITTO POLTRONA/CABINA IN ATTIVITA' DI ACCONCIATORE/ESTETISTA

 

AUTORIPARATORE:

MODELLO AUTORIPARATORE

N.B.: da presentare esclusivamente in caso di  adeguamento dei requisiti richiesti per l'esercizio dell'attività di meccatronica ai sensi della Legge n.224/2012

 

 

STRUTTURE RICETTIVE:

AVVISO STRUTTURE RICETTIVE

ITTITURISMO

La Giunta regionale, con deliberazione n. 827 del 5/08/2020, ha approvato le "nuove disposizioni attuative per l'esercizio delle attività di ittiturismo di cui all'art. 12 comma 2 della L.R. 21/11/2007 n. 37", che disciplinano l'offerta ai turisti, da parte dei pescatori professionisti, di ospitalità, ristorazione e degustazione dei prodotti tipici locali. Tutta la documentazione e la modulistica sono consultabili e scaricabili dal sito http://www.agriligurianet.it/it/impresa/modulistica/settore-turistico/esercizio-dell-attivita-ittituristica.html

MODULISTICA:

SCIA - Albergo
SCIA - Altre strutture ricettive

AFFITTACAMERE^SCIA

ALBERGO SCIA NUOVA ATTIVITA'

Bed & BreaKfast B&B SCIA

CASE APPARTAMENTI VACANZE-SCIA

Appartamenti ammobiliati a uso turistico (A.A.U.T.):

Link per rilascio delle credenziali necessarie al fine della registrazione degli A.A.U.T.:

https://www.regione.liguria.it/homepage/turismo/appartamenti-ammobiliati-a-uso-turistico.html

 

COMMISSIONE DI VIGILANZA:

PUBBLICI SPETTACOLI TEMPORANEI:

- ITER PROCEDURALE

- COSTI COMMISSIONE DI VIGILANZA

MODULISTICA:

- ISTANZA RICHIESTA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO (annuale)

- ISTANZA RICHIESTA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO (biennale)

- ISTANZA RICHIESTA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO (permanente)

ELENCO DOCUMENTI DA PRESENTARE IN FASE DI SOPRALLUOGO DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA E TABELLA SICUREZZA SAFETY

- MODELLO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA TRATTENIMENTI MUSICALI E DANZANTI

- MODELLO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PERMANENTE TRATTENIMENTI MUSICALI E DANZANTI

- SCIA SPETTACOLI E TRATTENIMENTI FINO A 200 PERSONE ED ENTRO LE ORE 24:00

 

 

 

Procedimento concessioni occupazioni temporanee suolo pubblico per manifestazioni, trattenimenti danzanti e/o musicali, spettacoli, raccolta firme e fondi, propaganda politica, attivita' promozionali - normative di riferimento: regolamento comunale T.O.S.A.P. e regolamento di Commercio e Polizia Amministrativa

normativa di riferimento - responsabile procedimento

 

Attività di acconciatore e di estetista: apertura/chiusura/subingresso variazioni mediante presentazione di segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.)- normative di riferimento per attività di acconciatore: Legge n° 1142/1970 - Legge n° 174/2005 - Legge n° 40/2007 - Legge Regionale n° 23/2009 - D. Lgs n° 147/2012 - Regolamento Comunale. Normative di riferimento per attività di estetista: Legge n° 1/1990 - Legge Regionale n° 3/2003 - Legge n° 40/2007 - D. Lgs n° 59/2010 - D. Lgs N° 147/2012 - Regolamento Comunale.

Normativa di riferimento - responsabile procedimento

 

TAXI

- Richiesta voltura Taxi

- Richiesta rilascio Nulla Osta

- Richiesta sostituzione alla guida

- TARIFFE TAXI ANNO 2023 

 

Modulistica:
Istanza partecipazione parco divertimenti invernale
Modello attività rumorose
Pubblicità sonora
Mod. richiesta suolo pubblico per propaganda elettorale
Istanza autorizzazione apertura presidio sanitario
Comunicazione orario distributori carburanti
RICHIESTA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
Installazione striscioni
Installazione cartelli
Istanza sospensione per ferie attività distributore carburanti

 DE.CO. - Denominazione Comunale di Origine

SARDENAIRA

DELIBERA G.C. N. 222 del 17/10/2014

DISCIPLINARE

SCHEDA

MODELLO ISCRIZIONE DE.CO.

 

PANE DI SAN ROMOLO

DELIBERA G.C. N. 302 DEL 22/12/2014

DISCIPLINARE

SCHEDA

MODELLO ISCRIZIONE DE.CO.

 

GAMBERO ROSSO DI SANREMO

BRANDACUJUN

PALMURELI

(vedere Sezione "PROCEDIMENTI" - Iscrizione registro DE.CO. a fondo pagina)

 

ESPOSITORI MERCI/FIORIERE

In base all’art. 6 commi 11 e 12 della Delibera 21 del 30/04/2021: L’esposizione di merci all’esterno degli esercizi commerciali al dettaglio deve avvenire esclusiva-mente mediante idonei espositori atti a contenerle, posizionato in unica fila, con il lato più lungo parallelo all’edificio ed esclusivamente nello spazio antistante l’esercizio commerciale di riferimento.
La profondità massima è pari a m 1,00. Gli espositori e le merci esposte non devono superare la superficie di ingombro di 2.5 mq e l’altezza massima di m 1,60.
Le fioriere devono essere sempre collocate in adiacenza all’esercizio commerciale di riferimento e devono risultare in sintonia con l’assetto cromatico e tipologico del contesto circostante.
E’ obbligatorio lasciare uno spazio libero per il pubblico passaggio pari a 2.00 m. Tale spazio può essere ridotto a 1.50 m per piccole restrizioni.

MODULO RICHIESTA ESPOSITORI MERCI/FIORIERE

 

 

Strutture organizzative in quest'area

Contatti

Email: f.cigna@comunedisanremo.it
Telefono: 0184 580342 ( commercio, somministrazione,ricettivo) - 0184 580248 ( altre attività)

Personale da contattare

CIGNA Federico, Di Pietro Manuela, Olivan Gloria, Rolleri Grazia

Orari al pubblico

LUNEDI - MERCOLEDI - VENERDI - (DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 13.00)
LUNEDI - MERCOLEDI - (DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 17.00)

Come raggiungerci

Indirizzo: Corso Cavallotti, 59 - 18038 Sanremo (IM) - ex Palazzina Vigili - II° piano

Regolamenti e documenti di questa struttura

Procedimenti gestiti da questa struttura

La Commissione di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli (CCVLPS) è istituita al fine di verificare l'agibilità ....

Riferimenti normativi

Allegati

File con estensione pdf Allegato: dich_per_marca_da_bollo.pdf
(Pubblicato il 02/05/2022 - Aggiornato il 02/05/2022 - 11 kb - pdf)
File con estensione pdf Allegato: Modello richiesta restituzione deposito cauzionale (2).pdf
(Pubblicato il 02/05/2022 - Aggiornato il 02/05/2022 - 244 kb - pdf)
File con estensione pdf Allegato: richiesta_espositori_mercifioriere.pdf
(Pubblicato il 07/09/2023 - Aggiornato il 07/09/2023 - 283 kb - pdf)
File con estensione pdf Allegato: espositori_merci_fioriere_istruzioni_bollo_richiesta.pdf
(Pubblicato il 07/09/2023 - Aggiornato il 07/09/2023 - 130 kb - pdf)
File con estensione pdf ASL/TABELLA DIRITTI SANITARI: notifica_sanitaria_-_nuova_procedura_(1).pdf
(Pubblicato il 28/08/2019 - Aggiornato il 28/08/2019 - 42 kb - pdf)
File con estensione pdf Noleggio Senza Conducente_2023: modello scia 2012.pdf
(Pubblicato il 21/06/2023 - Aggiornato il 21/06/2023 - 298 kb - pdf)
File con estensione pdf ONERI A CARICO DELL?UTENZA PER PRESTAZIONI COMUNALI SOGGETTE A CONTRIBUTO: ONERI A CARICO DELLUTENZA PER PRESTAZIONI COMUNALI SOGGETTE A CONTRIBUTO.pdf
(Pubblicato il 28/08/2019 - Aggiornato il 28/08/2019 - 23 kb - pdf)
Contenuto creato il 07-03-2017 aggiornato al 22-11-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Corso Cavallotti, 59 - 18038 Sanremo (IM)
PEC comune.sanremo@legalmail.it
Centralino +39 0184 5801
P. IVA 00253750087
Linee guida di design per i servizi web della PA