Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Segreteria del Sindaco

Funzioni di Segreteria

  • Gestione appuntamenti, riunioni del Sindaco e degli Assessori, convocazione della Giunta Comunale e convocazioni di riunioni ritenute necessarie dal Sindaco e dagli Assessori - predisposizione di deleghe ed autorizzazioni per Assessori, Consiglieri Comunali e Dirigenti -
  • Corrispondenza del Sindaco e degli Assessori;
  • cura l’aspetto della rappresentanza delle Istituzioni nelle cerimonie e manifestazioni cittadine e nazionali;
  • gestisce l’organizzazione di eventi ufficiali, cura il protocollo, coordina la partecipazione di rappresentanti di Autorità e personalità nazionali e straniere;
    si occupa di cerimonie istituzionali, di competenza del Comune o che coinvolgono il Comune quale ente rappresentativo della città, e di cerimonie organizzate da Associazioni, Enti, che prevedano la partecipazione di personalità di dello Stato e di Organi istituzionali;
  • collabora con Associazione, Enti e Comitati nell’organizzazione di eventi in città:convegni incontri, cerimonie, inaugurazioni.
  • Conserva ed aggiorna gli archivi contenenti le autorità di legge e quelle politiche, le associazioni culturali, le redazioni giornalistiche, i circoli didattici, gli istituti scolastici etc.
  • Procedura per l’espletamento delle incombenze derivanti dalla presentazione da parte dei Consiglieri Comunali di Interpellanze - Interrogazioni – Mozioni;
  • Concessione di patrocini ad iniziative ritenute dal Comune meritevoli per le loro finalità culturali, sociali, sportive, artistiche, scientifiche;
  • Procedura per l’organizzazione delle trasferte per le missioni del Sindaco, degli Assessori, dei Consiglieri comunali e del Direttore generale, le incombenze derivanti da tale compito sono l’autorizzazione alla trasferta, la determinazione di impegno spesa, il controllo dei giustificativi;
  • Concessione sale comunali ad Associazioni, Enti, Comitati per convegni e riunioni aventi rilevanza culturale, sociale, ecc.

Contatti

Email certificate: comune.sanremo@legalmail.it
Telefono: 0184-580220; 0184-580208

Orari al pubblico

LUNEDI-MERCOLEDI-VENERDI (dalle ore 09.00 alle ore 13.00)
LUNEDI-MERCOLEDI (dalle ore 15.00 alle ore 17.00)
Contenuto creato il 16-03-2017 aggiornato al 02-09-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Corso Cavallotti, 59 - 18038 Sanremo (IM)
PEC comune.sanremo@legalmail.it
Centralino +39 0184 5801
P. IVA 00253750087
Linee guida di design per i servizi web della PA