Adozione
Trasparenza dell'attività di pianificazione e governo del territorio
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano:
a) gli atti di governo del territorio, quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonchè le loro varianti;
b) lettera soppressa dall'art. 43, comma 1, d.lgs. n. 97 del 2016.
2. La documentazione relativa a ciascun procedimento di presentazione e approvazione delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in variante allo strumento urbanistico generale comunque denominato vigente nonchè delle proposte di trasformazione urbanistica d'iniziativa privata o pubblica in attuazione dello strumento urbanistico generale vigente che comportino premialità edificatorie a fronte dell'impegno dei privati alla realizzazione di opere di urbanizzazione extra oneri o della cessione di aree o volumetrie per finalità di pubblico interesse è pubblicata in una sezione apposita nel sito del comune interessato, continuamente aggiornata.
3. La pubblicità degli atti di cui al comma 1, lettera a), è condizione per l'acquisizione dell'efficacia degli atti stessi.
4. Restano ferme le discipline di dettaglio previste dalla vigente legislazione statale e regionale.
Delibera di C.C. n° 66 del 14/10/2015 - Settore Territorio Servizio Urbanistica
ADOZIONE, AI SENSI DELL'ART. 38 DELLA L.R. 36/97 E S.M.I., DEL PROGETTO DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE (P.U.C.) - DISCUSSIONE
Delibera di C.C. n° 67 del 16/10/2015 - Settore Territorio Servizio Urbanistica
ADOZIONE, AI SENSI DELL'ART. 38 DELLA L.R. 36/97 E S.M.I., DEL PROGETTO DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE (P.U.C.)
ELABORATI
DESCRIZIONE FONDATIVA
A.1.Morfologia:
- A.1.01 FASCE ALTIMETRICHE
- A.1.02 ESPOSIZIONE DEI VERSANTI
- A.1.03 CARTA DELLE PENDENZE
- A.1.04 IDROGRAFIA
- A.1.05 SINTESI MORFOLOGIA
A.2.Paesaggio:
- A.2.01 AMBITI OMOGENEI DI PAESAGGIO
- A.2.02 SUB ORGANISMI TERRITORIALI
- A.2.03 ANALISI DELL’EDIFICATO E MORFOLOGIA DEL TERRITORIO
- A.2.03a EDIFICATO DI CRINALE E DI FONDOVALLE
- A.2.04a ANALISI AMBITI DI PAESAGGIO PER DENSITA' EDILIZIA Indice Territoriale
- A.2.04b ANALISI AMBITI DI PAESAGGIO PER DENSITA' EDILIZIA Indice Fondiario
A.3.Biologia e Agronomia:
- A.3.01 CARTA DELLA VEGETAZIONE
- A.3.02 RETE ECOLOGICA
- A.3.03 CARTA BIOCLIMATICA
- A.3.04 TIPI FORESTALI
- A.3.05 CARTA DEGLI HABITAT
A.4.Geologia:
- AggA.4.01 CARTA DELLE INDAGINI
- A.4.02 TAVOLA GEOLOGICA da PROGETTO CARG
- A.4.03a TAVOLA GEOMORFOLOGICA PRELIMINARE Analisi 1
- A.4.03b TAVOLA GEOMORFOLOGICA PRELIMINARE Analisi 2
- A.4.03bis TAVOLA GEOMORFOLOGICA PRELIMINARE Analisi 2
- A.4.04 NUOVE PERIMETRAZIONI delle AREE CON SUSCETTIVITA' al DISSESTO Revisione aree in frana attiva (Zone 3) del vigente PRG
B.1.Storia:
- B.1.01 EVOLUZIONE STORICA DEGLI INSEDIAMENTI DALLA PREISTORIA ALL'ALTO MEDIOEVO
- B.1.02 EVOLUZIONE STORICA DEGLI INSEDIAMENTI DALL'ALTO MEDIOEVO ALL'EPOCA NAPOLEONICA
- B.1.03 EVOLUZIONE STORICA DEGLI INSEDIAMENTI DALL' '800 ALLA GRANDE GUERRA
- B.1.04 SINTESI DELLO SVILUPPO INSEDIATIVO DAL '700 AL DOPOGUERRA
- B.1.05 SVILUPPO TEMPORALE DELL'EDIFICATO 1957 1975
- B.1.05a SVILUPPO TEMPORALE CONGLOMERATI EDILIZI 1957 1975
- B.1.06 SVILUPPO TEMPORALE DELL'EDIFICATO 1989 2006
- B.1.06a SVILUPPO TEMPORALE CONGLOMERATI EDILIZI 1989 2006
- B.1.07 SVILUPPO TEMPORALE DELLE SERRE 1957 1975
- B.1.07a SVILUPPO TEMPORALE CONGLOMERATI SERRE 1957 1975
- B.1.08 SVILUPPO TEMPORALE DELLE SERRE 1989 2006
- B.1.08a SVILUPPO TEMPORALE CONGLOMERATI SERRE 1989 2006
C.1.Territorio:
C.2.Statistica e Economia:
D.1.Antropizzazione:
- D.1.01 USO DEL SUOLO
- D.1.02 DESTINAZIONI SPECIFICHE
- D.1.02a ALTEZZA EDIFICI
- D.1.03 CARTA DELLA COSTA
- D.1.05 SISTEMA VIABILITA' E SOSTA
- D.1.05a RETI INFRASTRUTTURALI RETE ELETTRICA
- D.1.05b RETI INFRASTRUTTURALI ACQUEDOTTO
- D.1.05c RETI INFRASTRUTTURALI FOGNATURA
- D.1.05d RETI TECNOLOGICHE RETE GAS METANO
- D.1.06 SERVIZI PUBBLICI
- D.1.06a CIRCOSCRIZIONI
E.1.Pianificazione:
- E.1.01 PTCP ASSETTO INSEDIATIVO VARIANTE DI SALVAGUARDIA DELLA FASCIA COSTIERA APPROVATA CON DCR N. 18 DEL 02/08/2011
- E.1.02 PTCP ASSETTO GEOMORFOLOGICO
- E.1.03 PTCP ASSETTO VEGETAZIONALE
- E.1.04 PIANI DI BACINO SUSCETTIVITA' AL DISSESTO
- E.1.04a PIANI DI BACINO CARTA DEGLI INTERVENTI
- E.1.05 PRG STATO DI ATTUAZIONE ANALISI INDICE TERRITORIALE
- E.1.05a PRG STATO DI ATTUAZIONE CARTA DEGLI ASSERVIMENTI
- E.1.06 CARTA DELLE VARIANTI CARTOGRAFICHE AL PRG VIGENTE
- E.1.07 INTERVENTI PUBBLICI RILEVANTI REALIZZATI NEL CORSO DEL VIGENTE PRG
- E.1.08 PTC COSTA ESTRATTI
- E.1.09 PTC PIANO TERRITORIALE COORDINAMENTO PROVINCIALE ESTRATTI
E.2.Vincoli:
- E.2.01 VINCOLI AMBIENTALI
- E.2.02 VINCOLO IDROGEOLOGICO
- E.2.03 AREE BOSCATE PERCORSE DA INCENDI
- E.2.04 VINCOLI PAESISTICI DERIVANTI DA PTCP VIGENTE VARIANTE DI SALVAGUARDIA APPROVATA CON DCR N. 18 DEL 02/08/2011
- E.2.05 VINCOLO STORICO
- E.2.06 VINCOLI INFRASTRUTTURALI
- E.2.07 PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA
- E.2.08 RISCHIO GEOLOGICO
- E.2.09 VINCOLO IDRAULICO
- E.2.10 FASCIA DI RISPETTO CAPTAZIONI ACQUE POTABILI DECRETO LEGISLATIVO 11/05/99 N.152 ART 21 COMMA 7
- E.2.11 USI CIVICI
R.1.Relazioni:
- R.1.01 RELAZIONE TECNICA
- R.1.02 INDAGINE SERVIZI ESISTENTI AGGIORNAMENTO
- R.1.02a.Indagine 2008_Servizi Esistenti
- SCHEDE TIPOLOGIA ATTREZZATURE INTERESSE COMUNE (VOL1 - RELIGIOSA E RELIGIOSA SOCIO ASSISTENZIALE)
- SCHEDE TIPOLOGIA ATTREZZATURE INTERESSE COMUNE (VOL2 - RICREATIVA CULTURALE, SOCIO ASSISTENZIALE E SANITARIA ASSISTENZIALE)
- SCHEDE TIPOLOGIA ATTREZZATURE INTERESSE COMUNE (VOL3 - AMMINISTRATIVA E GIUDIZIARIA, PUBBLICA SICUREZZA E MILITARE, ECONOMICA COMMERCIALE E TRASPORTO E COMUNICAZIONE)
- SCHEDE TIPOLOGIA ATTREZZATURE INTERESSE COMUNE (VOL4 - INFRASTRUTTURALE TECNOLOGICA)
- SCHEDE TIPOLOGIA ATTREZZATURE INTERESSE COMUNE (VOL5 - ECOLOGICA AMBIENTALE E CIMITERIALE)
- SCHEDE TIPOLOGIA ATTREZZATURE SANITARIE ED OSPEDALIERE
- SCHEDE TIPOLOGIA ISTRUZIONE DELL'OBBLIGO
- SCHEDE TIPOLOGIA ISTRUZIONE SUPERIORE
- SCHEDE TIPOLOGIA PARCHEGGI
- SCHEDE TIPOLOGIA PARCO
- SCHEDE TIPOLOGIA VERDE GIOCO E SPORT
- TABELLE
- R.1.03 BENI STORICI SCHEDE
- R.1.04 ALBERGHI SCHEDE
- R.1.06 NUOVE PERIMETRAZIONI DELLE AREE CON SUSCETTIVITA' AL DISSESTO REVISIONE AREE IN FRANA ATTIVA (ZONE 3) DEL VIGENTE PRG SCHEDE DI INDAGINE
OBIETTIVI
STRUTTURA
Relazioni:
- SR.1.01 RELAZIONE TECNICA EMENDATA
- SR.1.02 NORME GENERALI EMENDATE
- SR.1.03 NORME DI CONFORMITA' EMENDATE
- SR.1.04 NORME DI CONGRUENZA EMENDATE
- SR.2.01 VARIANTI PTCP
- SR.3.01 SCHEDE DEI SERVIZI
- SR.3.02 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E TUTELA DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO
- SR.3.03 VERIFICHE TRASPORTI
- SR.4.01 RELAZIONE GEOLOGICA IDROGEOLOGICA E SISMICA
- SR.4.02 NORME GEOLOGICHE SCHEDE AREE IN ZONE E
- SR.6.01 RAPPORTO AMBIENTALE VAS
- SR.6.01.a RAPPORTO AMBIENTALE VAS SINTESI NON TECNICA
- SR.6.02 RELAZIONE DI INCIDENZA
- SR.6.02a RELAZIONE DI INCIDENZA_ AGGIORNAMENTO
- SR.6.03 RELAZIONE ACUSTICA
S.1.Struttura:
- S.1.00 STRUTTURA DEL PIANO - AMBITI E DISTRETTI - QUADRO DI UNIONE
- S.1.01 STRUTTURA DEL PIANO - AMBITI E DISTRETTI - QUADRANTE 1
- S.1.02 STRUTTURA DEL PIANO - AMBITI E DISTRETTI - QUADRANTE 2
- S.1.03 STRUTTURA DEL PIANO - AMBITI E DISTRETTI - QUADRANTE 3
- S.1.04 STRUTTURA DEL PIANO - AMBITI E DISTRETTI - QUADRANTE 4
- S.1.05 STRUTTURA DEL PIANO - AMBITI E DISTRETTI - QUADRANTE 5
- S.1.05 STRUTTURA DEL PIANO - AMBITI E DISTRETTI - QUADRANTE 6
- S.1.05 STRUTTURA DEL PIANO - AMBITI E DISTRETTI - QUADRANTE 7
- S.1.05 STRUTTURA DEL PIANO - AMBITI E DISTRETTI - QUADRANTE 8
- S.1.05 STRUTTURA DEL PIANO - AMBITI E DISTRETTI - QUADRANTE 9
- S.1.10 STRUTTURA DEL PIANO - INIZIATIVE URBANISTICHE DA SALVAGUARDARE EMENDATA
S.2.Paesaggio:
- S. 2.01 INDIVIDUAZIONE DELLE PROPOSTE DI VARIANTI ALL’ASSETTO INSEDIATIVO
- S. 2.02a CARTA DELLE VARIANTI NUOVO ASSETTO INSEDIATIVO (1:10.000)
- S. 2.02b CARTA DELLE VARIANTI NUOVO ASSETTO INSEDIATIVO (1:25.000)
- S. 2.03 SOVRAPPOSIZIONE PTCP IN VARIANTE E ORTOFOTO
- S. 2.04a SOVRAPPOSIZIONE PTCP IN VARIANTE E ORTOFOTO - DETTAGLI
- S. 2.04b SOVRAPPOSIZIONE PTCP IN VARIANTE E ORTOFOTO - DETTAGLI
S.3.Città Pubblica:
S.4.Geologia:
- S.4.01 CARTA GEOLITOLOGICA
- S.4.02 CARTA GEOMORFOLOGICA
- S.4.03 CARTA IDROGEOLOGICA
- S.4.04 CARTA GEOTECNICA DI MICROZONAZIONE SISMICA
- S.4.05 CARTA DELLE MICROZONE OMOGENEE IN PROSPETTIVA SISMICA – M.O.P.S.
- S.4.06 CARTA DELLA ZONIZZAZIONE GEOLOGICA E SUSCETTIVITA’ D'USO DEL TERRITORIO
- S.4.07 PERIMETRO ABITATO DA CONSOLIDARE (DPR 1393 DEL 24/10/1967)
S.5.Vincoli:
S.6.VAS:
- S.6.01 CARTA DEL SUOLO
- S.6.02 CARTA DELLE POTENZIALI PRESSIONI ANTROPICHE
- S.6.03 CARTA DEI VINCOLI
- S.6.04 CARTA DELLA BIODIVERSITA'
- S.6.05 CARTA DELLE RISORSE IDRICHE
- S.6.06 MACROAMBITI