Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Servizi legali ed assicurativi - Contratti ed Egato

Struttura organizzativa di appartenenza: Settore Segretario Generale

Il Servizio Contratti cura la predisposizione, sottoscrizione e registrazione dei contratti che il Comune stipula con altri soggetti. Le fattispecie contrattuali più ricorrenti sono:

1)contratti di appalto;

2)contratti di locazione (attiva e passiva);

3)concessione di beni immobili di proprietà comunale;

4)convenzioni e atti di definizione di rapporti di varia natura e contenuto da stipularsi con soggetti privati, con le società partecipate o con altri enti pubblici.

L'Ufficio si occupa della gestione del repertorio e del versamento delle imposte dovute. Provvede agli adempimenti preliminari e successivi alla stipulazione.

Svolge attività di verifica circa l'adempimento delle disposizioni antimafia e della regolarità a fini contributivi, assistenziali e assicurativi (DURC), poste a valle della determinazione di aggiudicazione definitiva efficace.

Divenute obbligatorie le White-lists, per le Imprese operanti negli 13 settori tradizionalmente più esposti ad infiltrazioni mafiose, provvede d'ufficio a verificare l'iscrizione delle imprese aggiudicatarie dei lavori/servizi.

Forma dei contratti: in applicazione di norme di legge o di regolamento, i contratti vengono stipulati in una delle seguenti forme: atto pubblico e scrittura privata (autenticata e semplice).

Lo scambio di accettazione ed offerta, attraverso  corrispondenza commerciale con Imprese, individuali o collettive, è curata da ciascun Settore in autonomia. A carico dei medesimi è anche la comunicazione informatizzata all'Anagrafe Tributaria dei dati relativi a contratti d'appalto stipulati in tale modalità, ulteriormente semplificata, di importo  superiore alla soglia di € 10.329,13, entro il 30 aprile dell'anno successivo.

I contratti di appalto dal 1 gennaio 2013, debbono essere stipulati, pena la nullità, in forma pubblica amministrativa, con modalità elettronica e sottoscrizione con firma digitale. Pertanto il sottoscrittore, previa convocazione scritta, deve recarsi presso il servizio contratti munito di smart card o chiavetta usb. La firma digitale avviene mediante Aruba. Presso l'ufficio è disponibile un lettore universale di smart-card.

La firma digitale dovrà essere valida e non revocata o sospesa. Il codice pin è necessario per l'utilizzo del dispositivo di firma.

Si precisa che per gli atti di natura immobiliare, ma non comportanti pubblicità immobiliare, in quanto non incidenti sulla proprietà e gli altri diritti reali (ad es. locazioni, concessioni, comodati di beni immobili comunali) continua ad essere consentita la forma cartacea e, pertanto, la sottoscrizione con firma autografa.

Spese contrattuali: dall'anno 2021 il pagamento delle spese contrattuali dovrà essere effettuato attraverso lo snodo PAGOPA.  Direttamente e con pagamento immediato, dal sito WEB del Comune alla voce ‘Pagamenti PAGOPA’ al seguente link: https://servizi.comunedisanremo.it/servizionline.aspx sezione ‘Pagamento Spontaneo’ andando al rigo ‘spese contrattuali’, immettendo i dati richiesti dal sistema, proseguendo con 'Pagamento Immediato' e cliccando infine sul tasto 'PAGA', oppure utilizzando l’Avviso di Pagamento generato dal Servizio Contratti e appalti e trasmesso alla controparte per consentire il versamento con il canale preferito.

Adempimenti successivi alla stipulazione: registrazione presso l'Agenzia delle Entrate territorialmente competente. Per i contratti di appalto, dal 1 gennaio 2013, tale adempimento viene effettuato con modalità completamente telematiche. Contestualmente alla registrazione, vengono versate le imposte dovute (imposta di registro: per il contratto di appalto soggetto ad IVA in misura fissa pari a € 200,00 dal 1 gennaio 2014; imposta di bollo: forfettaria contratto di appalto in misura di € 45,00 (art. 1 comma 1-bis 1 della Tariffa allegata al DPR 642/1972). Il diritto proporzionale di segreteria 'c.d. diritto di rogito' è calcolato sul valore economico dell'atto, in base alla tabella di calcolo ministeriale. Tali diritti sono dovuti anche nel caso in cui il contratto sia formalizzato attraverso scrittura privata autenticata.

I contratti cartacei scontano l'imposta di bollo nella misura di € 16,00 ogni 4 facciate di cui si compone l'atto da sottoscrivere.

Affidamento in house providing alla società Amaie Energia e Servizi S.r.l. inerente l'EGATO rifiuti per i 18 Comuni con Sanremo quale capofila

- Decreto n. 44 conferimento incarico di direzione Ufficio EGATO

- Delibera Consiglio Comunale n. 3 del 28/01/2022

- Relazione ex art 34 D.Lgs. 179/2012

- PEF Amaie Energia e Servizi S.r.l. asseverato

- Disciplinare tecnico 17 Comuni

- Disciplinare tecnico Comune di Sanremo

- PEF Sanremo 2022

- PEF Badalucco 2022

- PEF Bajardo 2022

- PEF Castellaro 2022

- PEF Ceriana 2022

- PEF Cipressa 2022

- PEF Costarainera 2022

- PEF Civezza 2022

- PEF Molini di Triora 2022

- PEF Montalto Carpasio 2022

- PEF Pietrabruna 2022

- PEF Pompeiana 2022

- PEF Riva Ligure 2022

- PEF San Lorenzo al Mare 2022

- PEF Santo Stefano al Mare 2022

- PEF Taggia 2022

- PEF Terzorio 2022

- PEF Triora 2022

- Appendice al disciplinare tecnico Badalucco

- Appendice al disciplinare tecnico Bajardo

- Appendice al disciplinare tecnico Castellaro

- Appendice al disciplinare tecnico Ceriana

- Appendice al disciplinare tecnico Cipressa

- Appendice al disciplinare tecnico Civezza

- Appendice al disciplinare tecnico Costarainera

- Appendice al disciplinare tecnico Molini di Triora

- Appendice al disciplinare tecnico Montalto Carpasio

- Appendice al disciplinare tecnico Pietrabruna

- Appendice al disciplinare tecnico Pompeiana

- Appendice al disciplinare tecnico Riva Ligure

- Appendice al disciplinare tecnico San Lorenzo al Mare

- Appendice al disciplinare tecnico Santo Stefano al Mare

- Appendice al disciplinare tecnico Sanremo

- Appendice al disciplinare tecnico Taggia

- Appendice al disciplinare tecnico Terzorio

- Appendice al disciplinare tecnico Triora

- Contratto di Servizio EGATO Rifiuti Rep. 7848 del 14/02/2022

Elenco annuale contratti

Elenco dei contratti stipulati anni 2013, 2014, 2015 e 2016 in formato Open Document-ODS.

Elenco dei contratti stipulati anni 2017 in formato Open Document-ODS.

Elenco dei contratti stipulati anno 2013 (PDF/A)

Elenco dei contratti stipulati anno 2014 (PDF/A)

Elenco dei contratti stipulati anno 2015 (PDF/A)

Elenco dei contratti stipulati anno 2016 (PDF/A)

Elenco dei contratti stipulati anno 2017 (PDF/A)

Elenco dei contratti stipulati anno 2018 (PDF/A)

Elenco dei contratti stipulati anno 2019 (PDF/A)

Elenco dei contratti stipulati anno 2020 (PDF/A)

Elenco dei contratti stipulati anno 2021(PDF/A)

Elenco dei contratti stipulati anno 2022 (PDF/A)

Ulteriori informazioni sui contratti: in particolare sulla 'modalità digitale'.

Metodo adottato per pubblicare dati contratti

Metodo adottato per pubblicare dati contratti pdf-a

 

 

 

 

Contatti

Email certificate: comune.sanremo@legalmail.it
Telefono: 0184-580250/379

Personale da contattare

SALDO Laura

In questa struttura

Orari al pubblico

LUNEDI-MERCOLEDI-VENERDI - (DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 13.00)
LUNEDI-MERCOLEDI - (DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 17.00)

Regolamenti e documenti di questa struttura

Contenuto creato il 17-01-2017 aggiornato al 25-08-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Corso Cavallotti, 59 - 18038 Sanremo (IM)
PEC comune.sanremo@legalmail.it
Centralino +39 0184 5801
P. IVA 00253750087
Linee guida di design per i servizi web della PA