Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Elettorale

Responsabile: GIMIGLIANO ROBERTO
Struttura organizzativa di appartenenza: Servizi Demografici

L’Ufficio elettorale provvede all’archivio elettorale, ovvero tiene costantemente aggiornate le liste elettorali, cancellando gli elettori che hanno perso il diritto di voto, i deceduti e gli emigrati ed iscrivendo immigrati, i diciottenni e coloro che hanno riacquistato il diritto di voto.
Si occupa inoltre dell’organizzazione delle consultazioni popolari.
Provvede all’aggiornamento e alla tenuta dell’Albo unico degli scrutatori, alla ricezione delle domande di iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio.
Sono forniti di capacità elettorale tutti coloro che hanno i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana
  • Compimento del diciottesimo anno di età
  • Iscrizione nelle liste elettorali

 

Agli aggiornamenti ed alle iscrizioni alle liste elettorali si provvede d’ufficio.
Se un cittadino con capacità elettorale e residente nel Comune di Sanremo non risulta iscritto nelle liste elettorali, pur avendone i requisiti, può richiedere l’ammissione al voto presentando la domanda all’Ufficio Elettorale. Tel. 0184/592534 Fax 0184/535897

Ubicazione dei seggi elettorali (in preparazione)

Contatti

Email certificate: comune.sanremo@legalmail.it
Telefono: 0184 580662 - 0184580661 - 0184580663
Fax: 0184- 535897

In questa struttura

Orari al pubblico

LUNEDI-MARTEDI-MERCOLEDI-GIOVEDI-VENERDI (dalle ore 09.30 alle ore 12.00)

Come raggiungerci

Indirizzo: Corso Garibaldi, 1 - presso Palafiori, Primo Piano

Procedimenti gestiti da questa struttura

(art. 9, comma 1, della legge 22 febbraio 2000, n. 28) e di propaganda (art. 29, comma 6, della legge 25 marzo 1993, n. 81) art. ....
(art. 9, comma 1, della legge 22 febbraio 2000, n. 28) e di propaganda (art. 29, comma 6, della legge 25 marzo 1993, n. 81) art. ....
L’ufficio Leva si occupa dei rapporti con il Distretto Militare, il Ministero della Difesa e i cittadini Cosa fa *  ....
L’articolo 48 della Costituzione che stabilisce quanto segue: “Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, ....
Lo scrutatore é colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che congiuntamente ....
L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno ....
Le disposizioni sul voto domiciliare (art.1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n.1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 ....
La legge 17/2003 permette di annotare in modo permanente il diritto al voto assistito, mediante l'apposizione di un timbro ....
I degenti in ospedali e case di cura e i detenuti sono ammessi a votare nel luogo di ricovero o di detenzione. Il voto di ....
Contenuto creato il 19-01-2017 aggiornato al 18-10-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Corso Cavallotti, 59 - 18038 Sanremo (IM)
PEC comune.sanremo@legalmail.it
Centralino +39 0184 5801
P. IVA 00253750087
Linee guida di design per i servizi web della PA