Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Servizio Biblioteca e Servizi Culturali

Dal 24 ottobre 2022, le sale del primo piano della biblioteca sono accessibili senza prenotazione fino alla capienza massima.

 
Servizio prestito librario e servizio emeroteca:0184 580723 -  biblioprestito@comunedisanremo.it

Orari:

  • dal lunedì al  venerdì  8.45 - 18.30
  • sabato  8.45 - 13.00

Sale consultazione e studio:0184 580723 -  biblioprestito@comunedisanremo.it

Orari:

  • dal lunedì al venerdì  8.45 - 18.30 
  • sabato  8.45 - 13.00

 

Operatori addetti al prestito:

Ufficio amministrativo:  0184 580720 - biblioteca@comunedisanremo.it

Bibliotecarie: 

Direttore:

Consultazione:

E' possibile consultare il catalogo online e prenotare i volumi desiderati tramite:

  • Catalogo Online
  • Piattaforma -> SEBINA OPAC
    1. Accedi al sito e clicca su Catalogo il titolo del libro (cerca)
    2. Seleziona la tua Biblioteca (Sanremo, Ospedaletti, ecc)
    3. Inserisci la tua
      • Username (per i nuovi utenti la prima volta è necessario chiederlo in biblioteca, per gli utenti già iscritti corrisponde al numero di tessera)
      • Password (la password iniziale è la data di nascita nel formato gg/mm/aaaa), poi segui le istruzioni di accesso
    4. A questo punto puoi navigare nel tuo spazio o tornare alla homepage e cercare il libro che ti interessa
    5. Una volta trovato il libro che stai cercando, clicca su Richiesta di prestito
    6. Comparirà una schermata che indica che la richiesta di prestito è stata effettuata. Rivolgiti, entro due giorni, al personale della biblioteca addetto al prestito per ritirare il libro
  • Tramite Email a biblioprestito@comunedisanremo.it
  • Telefonando al numero 0184 580723
 
Misure anti-Covid19:

Gli utenti sono tenuti:       

       - a non accedere alla Biblioteca con sintomatologia evidente (febbre superiore a 37,5, tosse, raffreddore);
       - disinfettare le mani.  

 

Servizi erogati:

 

Modulistica:

Strutture organizzative in quest'area

Contatti

Email certificate: comune.sanremo@legalmail.it
Telefono: ufficio amministrativo: 0184 580720 - Servizio prestito: 0184 580723
Indirizzo: Via Carli, 1, Sanremo, Provincia di Imperia, 18038, Liguria, Italia

Personale da contattare

Barbara Ceravolo, FILIPPI DANIELA, MASPER ROSSELLA

Orari al pubblico

Ufficio amministrativo:
LUNEDI-MARTEDI-MERCOLEDI-GIOVEDI-VENERDI
Mattina: 09.30 - 12.00
Pomeriggio: su appuntamento

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Procedimenti gestiti da questa struttura

Il Libro Parlato è un'iniziativa riservata a ciechi, ipovedenti, dislessici che mette gratuitamente a disposizione ....
Contenuto creato il 19-01-2017 aggiornato al 02-11-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Corso Cavallotti, 59 - 18038 Sanremo (IM)
PEC comune.sanremo@legalmail.it
Centralino +39 0184 5801
P. IVA 00253750087
Linee guida di design per i servizi web della PA