Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Servizio Interventi Sociali

Responsabile: dott. MANGIAROTTI MASSIMO (responsabile ad interim)
Struttura organizzativa di appartenenza: Settore Servizi alla persona e promozione del benessere

Si occupa di assicurare ai cittadini residenti ( italiani, comunitari ed extra – comunitari con permesso di soggiorno di durata almeno annuale ) l’assistenza sociale, i contributi economici ed erogare servizi di vario genere alla persone in stato di bisogno, di cui il più importante è quello dell’assistenza domiciliare.

Servizi erogati:
Segretariato sociale
Progetto “ E – state “ sicura
Progetti di integrazione per minori extra - comunitari
PROGETTO CINQUE PER MILLE
Centro Sociale Coldirodi
Organizzazione colonie estive per minori
Assistenza domiciliare
Inserimento categorie protette in “ borse di lavoro “ presso aziende
Servizio Sociale Professionale
Vacanze Estive Anziani
Assegno statale Nucleo familiare numeroso
Minori affidati dal Tribunale dei Minorreni
Integrazione rette delle Case di Riposo
Centro Anziani Lina Lanteri
Gite giornaliere e settimanali per anziani
Telesoccorso
Centro Sociale Poggio
FONDO REGIONALE NON AUTOSUFFICIENZA-Allegato
Progetto mobilità per anziani ' Anziani soli.... in movimento '
Affidamento minorenni a famiglie volontarie
PROGETTO PATTO EDUCATIVO DISTRETTO SOCIO SANITARIO N.2
Coordinamento e concessione contributi alle Associazioni di Volontariato
Centro Sociale Borgo
Progetto Assegno Servizi
Progetti per l’ infanzia e l’ adolescenza ai sensi della l.285/97
SERVIZIO INTEGRATIVO PER BAMBINI E FAMIGLIE MARY POPPINS
Integrazione quote sociali delle Rsa in caso di persone in condizioni socio – economico precarie
FONDO REGIONALE NON AUTOSUFFICIENZA
Integrazione quota sociale per tossicodipendenti in comunità
Assistenza economica a cittadini e nuclei familiari in situazione di disagio economico
Servizio Mensa per anziani ed indigenti
Vacanze estive handicappati e malati mentali
Centro Aggregativo Giovanile “ Il Ponte “
Organizzazione pranzi Natale, Capodanno e Pasqua per cittadini disagiate
Assegno statale di maternità
Modello ISEE
Distretto socio sanitario
Modulistica:
Bonus Gas
Modulo per Istanze Sociali
GUIDA AI SERVIZI PER LA TERZA ETA' DEL COMUNE DI SANREMO
Inserimento nominativo Banca dati Protezione Civile
Convenzione Comune di Sanremo e Tribunale di Sanremo - lavori di pubblica utilità
Dichiarazione sostitutiva per integrazione retta
Assegno di nucleo famigliare numeroso INPS - Anno 2011
Bonus Energia Elettrica
Soggiorni estivi per giovani disabili maggiorenni
Assegno di maternità INPS - Anno 2011
Richiesta contrassegno diversamente abili

Contatti

Email certificate: comune.sanremo@legalmail.it
Telefono: 0184-52901
Fax: 0184- 529028

Orari al pubblico

LUNEDI-MARTEDI-MERCOLEDI-GIOVEDI-VENERDI (dalle ore 09.30 alle ore 12.30)
LUNEDI-MERCOLEDI (su appuntamento)

Procedimenti gestiti da questa struttura

Assegno di maternità (erogato dal Comune) L’assegno di maternità concesso dal Comune tramite l’Inps ....
Contenuto creato il 19-01-2017 aggiornato al 12-08-2020
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Corso Cavallotti, 59 - 18038 Sanremo (IM)
PEC comune.sanremo@legalmail.it
Centralino +39 0184 5801
P. IVA 00253750087
Linee guida di design per i servizi web della PA