Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Servizio Vigilanza Urbanistico-edilizia
ATTIVITA' SVOLTA DAL SERVIZIO VIGILANZA URBANISTICA EDILIZIA
L'attività del Servizio si sostanzia nelle verifiche attraverso sopralluoghi nell'adozione di Ordinanze sanzionatorie, previa instaurazione del procedimento infrazionistico, conseguente all'accertamento positivo dell'esistenza degli illeciti edilizi (Titolo IV del D.P.R. 380/2001 e ss.mm. e ii.).
L'Ufficio si occupa dell'adozione di Ordinanze contingibili ed urgenti in presenza di pericoli derivanti da situazioni di degrado delle costruzioni private, prospettanti sulle pubbliche vie o correlate a problematiche igienico sanitarie.
Il Servizio infine è preposto alla irrogazione delle sanzioni previste dal Regolamento Edilizio Comunale vigente (art. 138 e 139) oltre che a fornire pareri di merito relativamente alle idoneità alloggiative.
Per quanto attiene la richiesta di accesso agli atti relativa a procedimenti infrazionistici, si veda l'apposita sezione "Procedimenti gestiti da questa struttura" a piè pagina.
AVVISI
NUOVE MODALITA' DI PAGAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA / TARIFFE ISTRUTTORIE / SANZIONI / ONERI / DEPOSITI
Si informano gli utenti che, a far data dal 1° agosto 2022 i pagamenti relativi alle pratiche edilizie inerenti:
- Diritti di Segreteria;
- Tariffe di istruttoria;
- Sanzioni amministrative;
- Oneri concessori;
- Depositi cauzionali;
- ecc.;
dovranno essere eseguiti esclusivamente mediante PagoPA,
Per le pratiche inviate attraverso la piattaforma CPORTAL (es.: pratiche edilizie, accesso atti, ecc...) i pagamenti relativi a diritti di segreteria, tariffe di istruttoria, sanzioni amministrative, ecc... saranno effettuati seguendo la procedura indicata dal portale, nella sezione "pagamenti", durante la presentazione della pratica stessa.
Eventuali pagamenti che non sono richiesti durante la compilazione della pratica sul portale e quindi non obbligatori per la presentazione, ma richiesti dopo, ovvero durante l'istruttoria o prima del rilascio, devono essere eseguiti esclusivamente mediante PagoPA nella sezione "pagamento spontaneo", selezionando:
- per diritti di segreteria: DIRITTI DI SEGRETERIA→TIPOLOGIA VERSAMENTO: selezionare TERRITORIO
- per i restanti pagamenti selezionare la voce TERRITORIO - ______ (es.: TERRITORIO - SANZIONI AMMINISTRATIVE)→TIPOLOGIA VERSAMENTO (ufficio cui il versamento è destinato)
Per le pratiche inviate attraverso la piattaforma CPORTAL (es.: pratiche edilizie, Accesso agli atti, ecc.), i pagamenti relativi a Diritti di segreteria/tariffe istruttorie saranno effettuati seguendo la procedura indicata nel portale stesso.
ACCESO AGLI ATTI
Le Richieste di Accesso agli Atti delle pratiche si eseguono esclusivamente mediante l'apposito Portale CPORTAL
DISPOSIZIONI PER IL RICEVIMENTO IN PRESENZA DELL'UTENZA
Si informa l'utenza che, al fine di evitare la creazione di assembramenti negli uffici in cui vengono erogati i servizi in presenza nonché all’interno dell’ente, gli ingressi saranno articolati nel seguente modo:
nella giornata del VENERDÌ dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
Gli appuntamenti dovranno essere preventivamente concordati con i tecnici comunali del presente Servizio e dovranno avere una durata massima di 40 minuti ciascuno. Detta modalità avrà decorrenza da Lunedì 8 novembre 2021.
Saranno comunque privilegiati gli incontri digitali a distanza, consentendo il solo accesso in presenza alla struttura comunale all’utenza che manifesta una reale necessità di scambio diretto con i tecnici del Servizio.
SEGNALAZIONI/ESPOSTI DI PRESUNTI ABUSI/IRREGOLARITA' EDILIZIE
Le segnalazioni/esposti inerenti presunti abusi e/o irregolarità edilizie da parte di privati cittadini/Ditte, dovranno essere inoltrate esclusivamente alla PEC istituzionale del Comune di Sanremo (comune.sanremo@legalmail.it) oppure trasmesse in forma scritta - debitamente firmata allegando un documento di identità - all'Ufficio Protocollo del Comune di Sanremo in C.so Cavallotti, 59 - Palazzo Bellevue I° piano, indirizzandole al SERVIZIO VIGILANZA URBANISTICO/EDILIZIA.
Contatti
In questa struttura
Orari al pubblico
- telefonando ai numeri sopraindicati dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 13:30;
- a mezzo mail agli indirizzi sopraindicati;
- a mezzo della piattaforma "Teams" di Google, concordando preventivamente l'incontro.
Eventuali incontri in sede saranno ammessi esclusivamente per casi complessi, previo oppurtuni accordi con l'Ufficio.
Al di fuori di quanto sopra indicato, non risulterà possibile prendere contatti con il Servizio.