Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
Obblighi di pubblicazione del bilancio, preventivo e consuntivo, e del Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, nonché dei dati concernenti il monitoraggio degli obiettivi
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano il Piano di cui all'articolo 19 del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91, con le integrazioni e gli aggiornamenti di cui all'articolo 22 del medesimo decreto legislativo n. 91 del 2011
Come previsto dal Ministero dell’Interno con decreto del 23 Dicembre 2015 gli Enti Locali adottano il “Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio” di cui all’articolo 18-bis, del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, secondo gli schemi all'allegato 1 del predetto decreto, con riferimento al bilancio di previsione, e secondo gli schemi all’allegato 2, con riferimento al rendiconto della gestione.
Gli enti locali ed i loro organismi ed enti strumentali adottano il Piano a decorrere dall’esercizio 2016, con prima applicazione riferita al rendiconto della gestione 2016 e al bilancio di previsione 2017-2019.
Il piano degli indicatori relativo agli esercizi precedenti, redatto ai sensi della previgente normativa, è contenuto nella “Relazione Tecnica al Rendiconto”
Ricerca

▲ Nome | Anno | Tipologia |
---|---|---|
2023-2024-2025 | piano indicatori e risultati | |
2022-2023-2024 | piano indicatori e risultati | |
2022 | piano indicatori e risultati | |
2021-2022-2023 | piano indicatori e risultati | |
2021 | piano indicatori e risultati | |
2020-2021-2022 | piano indicatori e risultati | |
2020 | piano indicatori e risultati | |
2019-2020-2021 | piano indicatori e risultati | |
2019 | piano indicatori e risultati | |
2018-2019-2020 | piano indicatori e risultati | |
2018 | piano indicatori e risultati | |
2017-2018-2019 | piano indicatori e risultati | |
2017 | piano indicatori e risultati | |
2016 | piano indicatori e risultati |
