Enti di diritto privato controllati

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 22 comma1, lettera c

Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonchè alle partecipazioni in società di diritto privato.

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:

c) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi.

 

Elenco autocertificazioni degli Amministratori degli Enti

 

La Fondazione Borea Massa e la Fondazione Filippo e Mirella Salesi non sono qualificate quali enti strumentali, in quanto, questo Ente nomina soltanto i componenti dell’organo decisionale per previsione statutaria.

I controlli, compresi quelli contabili, sono di esclusiva competenza della Regione Liguria, ai sensi dell’art. 25 C.C. e dell’art. 7 della L.R. 01.03.2011, n. 3.

Contenuto inserito il 13-01-2017 aggiornato al 06-10-2023
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Enti di diritto privato controllati
Ragione socialeMisura di partecipazioneDurata dell'impegno
Il Comune, come previsto dallo Statuto, ha solo il potere di nomina degli amministratori
costituita senza limiti di durata
Il Comune, come previsto dallo Statuto, ha solo il potere di nomina degli amministratori
La Fondazione è costituita senza limiti di durata
Il Comune e la Provincia sono soci fondatori
costituita senza limiti di durata
Il Comune è ente fondatore perché già socio di S.P.U. S.p.A. che è stata trasformata in Fondazione di Partecipazione
Costituita senza limiti di durata
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 21-03-2017 aggiornato al 24-10-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Corso Cavallotti, 59 - 18038 Sanremo (IM)
PEC comune.sanremo@legalmail.it
Centralino +39 0184 5801
P. IVA 00253750087
Linee guida di design per i servizi web della PA