Informazioni ambientali

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 40

Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali

1. In materia di informazioni ambientali restano ferme le disposizioni di maggior tutela già previste dall'articolo 3-sexies del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, dalla legge 16 marzo 2001, n. 108, nonchè' dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 195.
2. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195, che detengono ai fini delle proprie attività istituzionali, nonchè' le relazioni di cui all'articolo 10 del medesimo decreto legislativo. Di tali informazioni deve essere dato specifico rilievo all'interno di un'apposita sezione detta «Informazioni ambientali».
3. Sono fatti salvi i casi di esclusione del diritto di accesso alle informazioni ambientali di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195.
4. L'attuazione degli obblighi di cui al presente articolo non è' in alcun caso subordinata alla stipulazione degli accordi di cui all'articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195. Sono fatti salvi gli effetti degli accordi eventualmente gia' stipulati, qualora assicurino livelli di informazione ambientale superiori a quelli garantiti dalle disposizioni del presente decreto. Resta fermo il potere di stipulare ulteriori accordi ai sensi del medesimo articolo 11, nel rispetto dei livelli di informazione ambientale garantiti dalle disposizioni del presente decreto.

INFORMAZIONI AMBIENTALI

 

 

Amministrazione Trasparente, obbligo di pubblicazione ai sensi del Dlgs 97/2016, dell'allegato al Piano Comunale di Prevenzione della Corruzione e dell'art. 40 comma 2 del Dlgs 33/2013 e ss. mm. e ii.

 

Sezione - Informazioni Ambientali

Per informazioni sulle normative di carattere ambientale, cliccare sul link sottostante che Vi reindirizzerà sulla pagina relativa al Servizio Ambiente:

Servizio Ambiente - Settore Lavori Pubblici, Fondi Europei e Espropri

 

 

Sezione - Stato dell'ambiente

Informazioni consultabili cliccando al seguente link:

Ambiente in Liguria

 

 

 

Sezione - Fattori Inquinanti

Realizzazione di un impianto di cremazione con annessa sala del commiato nel cimitero Comunale di Valle Armea , ai sensi dell’art. 153 comma 19 del Dlgs 163/2006 ora Dlgs 50/2016 e ss. mm. e ii. (c.d. project financing) – valutazione del progetto preliminare presentato dalla Hysteron S.r.l. capogruppo della costituenda A.T.I.

 

ELABORATI GRAFICI DI PROGETTO

Tav.1 - cartografia e foto

Tav. 2 - rilievo

Tav. 3 - planimetria generale progetto

Tav. 4 - pianta piano terra progetto

Tav. 5 - prosp NS sez AA

Tav. 6 - prosp O sez BBCC

Tav. 7 - funzioni utenze

Tav. 8 - rendering

DOCUMENTAZIONE TECNICA E DI FATTIBILITA' FINANZIARIA 

elenco elaborati

relazione tecnica

relazione illustrativa

studio fattibilità ambientale

stima costi quadro economico

cronoprogramma

sicurezza

capitolato prestazionale

capitolato cremazione

bozza di convenzione

specificazione attività tecnica

caratteristiche del servizio

relazione geologica preliminare

ATTI AMMINISTRATIVI

convocazione conferenza dei servizi decisoria

verbale conferenza dei servizi e provvedimento

delibera di Consiglio Comunale 53_2014

determinazione dirigenziale 1465_2013

delibera di Giunta Comunale 191_2016

delibera di Giunta Comunale 313_2013

delibera di Giunta Comunale 312_2014

delibera di Giunta Comunale 180_2015

delibera di Giunta Comunale 116_2015

delibera di Giunta n. 19 2017 - variazione del triennale delle opere pubbliche

scheda1 - allegato al triennale

scheda2 - allegato al triennale

scheda2b - allegato al triennale

scheda3 - allegato al triennale

scheda4 - allegato al triennale

 

 

 

Progetto di ristrutturazione generale, funzionale ed estetica e messa a norma dell' "AUDITORIUM FRANCO ALFANO" nei Giardini Marsaglia.

 

Relazione generale

Relazione paesaggistica

Relazione superamento barriere architettoniche

Relazione tecnica prevenzione incendi

Quadro economico

Computo metrico estimativo

Tav. 1 - Inquadramento

Tav. 2 - Progetto Approvato (1° variante) Pianta Palco - Cavea

Tav. 3 - Stato Attuale (come da rilievo) Pianta Palco - Cavea

Tav. 4 - Progetto di Variante - Pianta

Tav. 5 - Piante - Sovrapposizione

Tav. 6 - Sezione Stato Attuale - Sezione Progetto Approvato

Tav. 7 - Sezione Progetto di Variante - Sezione Sovrapposizione

Tav. 8 - Prospetto Progetto Approvato - Prospetto Progetto di Variante - Sovrapposizione

Tav. 9 - Sotto Palco Progetto Approvato - Sotto Palco Progetto di Variante - Sovrapposizione

Tav. 10 - Alberatura - Phoenix Canariensis da sostituire

Tav. 11 - Progetto Prevenzione Incendi

Tav. 12 - Progetto sistemazione solettone in fregio a Corso Imperatrice

Tav. 13 - Progetto illuminazione viali

convocazione conferenza dei servizi

trasmissione verbale conferenza dei servizi

verbale seduta e adozione provvedimento

 

 

REALIZZAZIONE IMPIANTO SPORTIVO POLIFUNZIONALE DA REALIZZARSI IN LOC. "PIAN DI POMA" CON LO STRUMENTO DEL LEASING IN COSTRUENDO (ART. 187 CODICE APPALTI) - PROGETTO DI FATTIBILITA'

Documentazione fotografica

Allegato D2: relazione illustrativa costi di gestione e manutenzione dell'opera

Allegato D1: relazione illustrativa generale

Allegato E: relazione tecnica

Allegato F: studio di prefattibilità ambientale e valutazione del contesto

Allegato G: capitolato speciale descrittivo e prestazionale

Allegato H: estratti urbanistici e planimetria stato di fatto

Allegato I: indicazioni e disposizioni piani di sicurezza e coordinamento

Allegato L: relazione e indagini geologiche

Allegato P: quadro economico

Allegato Q: documentazione catastale

Allegato R: perizia di stima del diritto di superficie

Tavola 0: planimetria generale

Tavola 1: pianta piano interrato

Tavola 2: pianta piano terreno

Tavola 3: pianta piano primo

Tavola 4: pianta piano secondo

Tavola 5: sezione A-A'

Tavola 6: sezione B-B'

Tavola 7: sezioni territoriali

 

 

 

Affidamento in House dei servizi di igiene urbana ad Amaie Energia e Servizi S.r.l. - Approvazione nuova relazione ex art. 34 del D.L. 179/2012, convertito in Legge n. 221/2012 - Modifica Deliberazione C.C. n. 62/2015.

 

Delibera n. 62 del 29/09/2015 procedimento di affido in House

Delibera n. 78/2015 del C.C. di approvazione del procedimento di affido in "House"

Piano economico di gestione - relazione accompagnatoria

Cartografia

Relazione ai sensi dell'art. 34, comma 20, della Legge 221/2012

Contratto di Servizio

Allegato "A" al contratto di servizio - disciplinare tecnico

Allegato "B" obiettivi, premi e penalità

Allegato 1

Allegato 2

Allegato 3

Allegato 4

Allegato 5

Allegato 6

 

 

Ordinanze relative all'attivazione del servizio di raccolta RSU mediante sistema del c.d. "porta a porta"

 

Ordinanza Sindacale n. 77 del 09/06/2016

Ordinanza Sindacale n. 95 del 26/07/2016

Ordinanza Sindacale n. 116 del 19/09/2016

Ordinanza Sindacale n. 129 del 09/11/2016

Ordinanza Sindacale n. 15 del 27/02/2017

Ordinanza Sindacale n. 47 del 12/05/2017

Allegato grafico Ord. Sind. 47/2017

 

 

AUTORIZZAZIONE ALLA AMAIE ENERGIA E SERVIZI S.R.L. PER LA MESSA IN
ESERCIZIO E LA GESTIONE DEL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA
INTERCOMUNALE DEI RIFIUTI URBANI RACCOLTI IN MODO DIFFERENZIATO
UBICATO IN VIA ARMEA 1

Determinazione Dirigenziale n. 639 del 28/02/2019

Relazione Tecnica

 

 

 

Sezione - Misure Incidenti sull'Ambiente e relative analisi di Impatto

 

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (P.U.M.S.) - Procedimento di verifica di assoggettabilità alla VAS (Valutazione Ambientale Strategica) ai sensi del D.lgs n. 152 del 3 aprile 2006 e ss. mm. e ii. e della Legge Regionale n. 32 del 10 agosto 2012 e ss. mm. e ii.

Rapporto Preliminare Ambientale

Interventi a favore della promozione del trasporto pubblico - studio preliminare

PUMS Sanremo - relazione illustrativa

PUMS Sanremo - Schede

Adozione PUMS - Delibera Giunta Comunale n. 46 del 24/03/2017

Provvedimento di non assoggettabilità

 

 

Nuova realizzazione di rotatorie a modifica della circolazione stradale nelle località San Martino (incrocio Via Della Repubblica) e Loc. Foce (incrocio C.so degli Inglesi)

elaborati rotatoria Loc. Foce

Relazione progettuale

Tav. 1 Rilievo

Tav. 2 Progetto

Tav. 3 Stralci

Tav. 4 Spazi pubblici

Tav. 5a interferenze

Tav. 5b interferenze

elaborati rotatoria Loc. San Martino

documentazione fotografica

inquadramento

relazione tecnico illustrativa

Tavola 1

Tavola 2

 

 

Sezione - Misure a Protezione dell'Ambiente e relative analisi di impatto

 

Realizzazione mediante finanza di progetto, ai sensi dell'art. 183 comma 15 del Dlgs n. 50/2016, dell'opera denominata "Green Park Pian di Poma", richiedenteO.I.T. S.r.l., per realizzazione e gestione di area di sosta, nonchè per la realizzazione di parco pubblico urbano e sistemazione di opere di difesa a mare (scogliera) in Loc. Pian di Poma.

elaborati di progetto:

N.B.: in caso di difficoltà nell'apertura e nella visualizzazione dei files si consiglia di cliccare con il bottone destro del mouse e usare la funzione "salva destinazione con nome...", salvando il file per un successivo utilizzo del file nel sistema di destinazione.

brochure illustrativa

relazione tecnica illustrativa

relazione di compatibilità con gli strumenti urbanistici vigenti

relazione geologica

inquadramento cartografico

planimetria stato di fatto

planimetria di progetto

planimetria di progetto su base catastale integrata da rilievo con punti fiduciali

planimetrie di progetto su ortofoto

planimetria particolareggiata parco urbano pubblico attrezzato

planimetria particolareggiata area di sosta e parcheggio pubblico

verbale conferenza di servizi preliminare prot. 35620 del 19.4.2019

 

 

Procedimento ai sensi dell’art. 242, comma 11 della parte Quarta Titolo V sulla bonifica dei siti contaminati del D.lgs 2 aprile 2006 n. 152 “Norme in materia ambientale”, relativo alla comunicazione di situazione di potenziale contaminazione di sito in Via Goethe “ex Officina gas”.

convocazione conferenza dei Servizi in sede deliberante

verbale conferenza dei Servizi in sede deliberante del 22 febbraio 2017

titolo abilitativo procedimento di bonifica sito

 

 

Avviso esplorativo per manifestazione d’interesse per l’affidamento del SERVIZIO DI ACCERTAMENTO ED ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI PRIVATI COMPRESI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SANREMO PER LA DURATA DI MESI DODICI.

Avviso esplorativo

Allegato A

 

 

Procedimento di bonifica sito ex artt. 242 e ss. del Dlgs 152/06 e ss. mm. e ii. relativo al punto erogazione carburanti dismesso a insegna ESSO sito in C.so Marconi 20 - Richiedente Esso Italiana S.r.l.

Convocazione conferenza dei servizi

Analisi aprile 2015 e doc varia

Analisi ottobre 2015 e doc varia

Comunicazione inizio indagini ambientali

Relazione accertamento qualità ambientale e piano indagini aprile 2015

Risultanze monitoraggio gas

 

 

Sezione - Relazioni sull'attuazione della legislazione

non si evidenziano contenuti - allineati alla normativa vigente

 

 

Sezione - Stato della Salute e della Sicurezza Umana

 

Sondaggio CLIMAERA

Nell'ambito del progetto europeo CLIMAERA, Regione Liguria e ARPAL lanciano un grande studio sulla percezione che hanno gli abitanti della regione Liguria della qualità dell'aria e del clima. Rispondendo a questo semplice questionario anonimo della durata di pochi minuti, contribuirai a migliorare la qualità della vita nel nostro territorio, partecipando alla elaborazione delle strategie di pianificazione territoriale da parte delle istituzioni pubbliche per l'adattamento climatico.  

 

Il sondaggio, aperto a tutti coloro che abitano in Liguria, è disponibile al link: Sondaggio CLIMAERA

 

Per saperne di più sul progetto europeo Climaera: www.climaera.eu

 

 

Sezione - Relazione sullo stato dell'Ambiente del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio

non si evidenziano contenuti - link alla sezione apposita del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio

 

Contenuto inserito il 16-01-2017 aggiornato al 13-12-2019

PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) RELATIVA A “RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE DEL PORTO VECCHIO - ADOZIONE AI SENSI DELL’ART. 43 LEGGE REGIONALE 36/97 DI AGGIORNAMENTO AL PIANO URBANISTICO COMUNALE”

DECRETO DI NON ASSOGGETTABILITÀ A VAS VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Parere regionale ai sensi dell’articolo 89 del DPR 380/01.

Contenuto inserito il 01-06-2022 aggiornato al 10-06-2022

Procedimento di verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica (vas) relativa a “disciplina per il recupero dei sottotetti e dei locali di cui all'art. 5 della l.r.24/2001 - estensione dell'applicabilità agli edifici esiste

 

-Rapporto Preliminare Ambientale è stato adottato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 17/03/2022

-Deliberazione del Consiglio Comunale n. 97/2021 del 30/11/2021 avente ad oggetto: “Disciplina per il recupero dei sottotetti e dei locali di cui all'art. 5 della L.R.24/2001

-Provvedimento di non assoggettabilità

Contenuto inserito il 10-06-2022 aggiornato al 10-06-2022

PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) RELATIVA A “PUC SANREMO VARIANTE 01/2022 – VINCOLO ESPROPRIATIVO EDIFICIO ALLE RIVOLTE - VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA V.A.S

DECRETO DI NON ASSOGGETTABILITÀ A VAS VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Contenuto inserito il 22-09-2022 aggiornato al 23-09-2022

Procedimento unico ai sensi dell’art. 10 c.5 della l.r. 10/2012 e s.m.espressione di assenso alla proposta di variante al vigente p.u.c., in aggiornamento ex art. 43 della l.r. 36/1997 e ss.mm.ii., surf station in località la Brezza

DECRETO DI NON ASSOGGETTABILITÀ A VAS VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Realizzazione di un esercizio commerciale di somministrazione e surf station in località la Brezza

Contenuto inserito il 16-12-2022 aggiornato al 16-12-2022

PROCEDIMENTO DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ A (VAS) RELATIVA AD AGGIORNAMENTO AL PUC DI SANREMO DICEMBRE 2022 – “ADOZIONE AI SENSI DELL’ART. 43 L.R. 36/1997 AGGIORNAMENTO PUC, PER ESPROPIO CAPPELLA BOTTINI

DECRETO DI NON ASSOGGETTABILITA A VAS VALUTAZ IONE AMBIENTALE STRATEGICA CAPPELLA BOTTINI

 

Contenuto inserito il 16-03-2023 aggiornato al 16-03-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Corso Cavallotti, 59 - 18038 Sanremo (IM)
PEC comune.sanremo@legalmail.it
Centralino +39 0184 5801
P. IVA 00253750087
Linee guida di design per i servizi web della PA